

Prodotti Senza Lattosio
Scopri tutto sul lattosio e sui prodotti pensati per chi soffre di intolleranza!
Latte, latticini e derivati sono parte integrante delle nostre abitudini alimentari e compaiono in tantissime ricette, ma cosa bisogna fare quando si è intolleranti al lattosio o si digerisce il latte con difficoltà? Scopriamolo insieme.
Cos'è il lattosio?
Il lattosio è lo zucchero presente nel latte. Chi ne è intollerante non riesce ad assimilarlo nell’organismo perché carente di un enzima, la lattasi, necessaria alla sua digestione. Attualmente quella al lattosio è la più diffusa tra le intolleranze alimentari e costringe chi ne è colpito a limitare il consumo di latte, burro e formaggi. Chi invece è totalmente privo dell’enzima lattasi non solo deve escludere completamente latte e derivati, ma controllare con attenzione le etichette dei prodotti confezionati contenenti lattosio, come ad esempio prosciutto, wurstel, sughi pronti, prodotti da forno, gelati, cioccolato e così via.

Come riconoscere l'intolleranza al lattosio
L’intolleranza al lattosio ha diversi gradi di gravità e presenta sintomi diversi: da crampi, gonfiori, meteorismo o dissenteria fino a nausea, mal di testa e manifestazioni cutanee. Per scoprire se si è affetti da questa patologia bisogna rivolgersi al medico e richiedere il test specifico per l’intolleranza al lattosio, l’H2 Breath Test.

I prodotti per una dieta senza lattosio
Grazie alla tecnologia alimentare esistono molti prodotti pensati per chi è intollerante al lattosio, come il latte e i formaggi delattosati, la cui indicazione è riportata sulla confezione. Alimenti a bassissimo o zero contenuto di lattosio sono anche i formaggi a lunga stagionatura, mentre chi deve escludere anche i prodotti delattosati può optare per tutti i sostituti del latte animale, ovvero quelli derivati da cereali, semi e frutti come ad esempio bevande vegetali a base di riso, di soia e di mandorla.

